SALONE ENOGASTRONOMICO

Palazzo dei Papi - Piazza San Lorenzo, Viterbo
Inaugurazione: venerdì 19 maggio ore 17:00

ORARIO
Venerdì 19 maggio 17:00-20:00 - ingresso aperto agli operatori e al pubblico
Sabato 20 maggio 10:30-20:00 - ingresso aperto agli operatori e al pubblico
Domenica 21 maggio 10:30-20:00 - ingresso aperto agli operatori e al pubblico
Lunedì 22 maggio 10:00-16:00 - ingresso riservato agli operatori

Ingresso gratuito per i professionisti del settore

PROGRAMMA

ATTIVITÀ EDUCATIVE PER BAMBINI
Kids Food Stage - Area Educazione Slow Food
Piazza San Lorenzo, Viterbo - accesso libero
Attività adatte a bambine e bambini dai 5 anni ai 12 anni; per i più piccoli è
necessaria la presenza di un genitore.
1. Alla scoperta del territorio con i sensi…allenati alla biodiversità!
2. …E non solo: buone pratiche per il compostaggio domestico
Coordinamento a cura di Clara Prioreschi e Debora Valentini Slow Food Viterbo e Tuscia e
Ines Innocentini Slow Food Lazio.

ORARIO
Venerdì 19 maggio, 17:00-19:00
Sabato 20 e domenica 21 maggio, 11:00-13:00 / 16:00-19:00
*Un Progetto di Slow Food realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dipartimento per le Politiche della famiglia.

LAZIO SAPORI E PROTAGONISTI

Assaggi Food Stage
Piazza del Plebiscito, Viterbo

Venerdì 19 maggio 
18:00 - Food Talk Mangiare la biodiversità - Ordine Agronomi di Viterbo - Prenotati
19:00 - Show Cooking Maurizio Serva - La Trota, Rivodutri (RI) - Al termine, presentazione del Mercato Telematico Sperimentale dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura - Prenotati
21:00 - Show Cooking Gioia Ruggeri e Domenico Massimini - Salotto Belvedere, Bracciano (RM) - Prenotati

Sabato 20 maggio
10:00 - Sensorial Game Il cioccolato e le confetture spalmabili - Prenotati
11:00 - Show Cooking Angelo Troiani - Il Convivio, Roma - Prenotati
12:00 - Show Cooking Davide Mannello - Pizzeria Farro Zero Quadraro Bio, Roma. Con l’intervento dell’artigiana ceramista Cinzia Chiulli (Percorsi Artistici) su Panata et similia a Viterbo - Prenotati
13:30 - Sensorial Game I formaggi - Prenotati
15:30 - Cooking Sensorial Game con Maurizio Grani - Trattoria Enocacioteca Il Moderno, Viterbo. - Prenotati
16:30 - Cooking Sensorial Game con Salvo Cravero - Olivo Country Club, Bassano in Teverina (VT) - Prenotati
17:30 - Show Cooking Gianluca Aphel - La Piazzetta, Calcata (VT) - Prenotati
18:30 - Sensorial Game I salumi - Prenotati
19:00 - Food Talk I biodistretti del Lazio e i prodotti protagonisti - Prenotati
20:30 - Show Cooking Anna Maria Palma – Docente Chef, Scuola di Cucina Tu Chef, Roma. Con l’intervento dell’artigiana ceramista Daniela Lai (Bottega d’Arte) su Stoviglie per la tavola medievale a Viterbo - Prenotati

Domenica 21 maggio
10:30 - Sensorial Game Eccellenza breakfast - Prenotati
11:30 - Cooking Sensorial Game con i prodotti di Food Innovation Hub - Prenotati
13:00 - Show Cooking Matteo Faenza - Mogano Ritual Lab, Formello (RM) - Prenotati
14:30 - Cooking Sensorial Game con Elisabetta Guaglianone - Proloco Trastevere, Roma - Prenotati
15:30 - Cooking Sensorial Game con Monia Achille - Docente Gambero Rosso. Con l’intervento dell’artigiana ceramista Daniela Lombardo (Creazioni Daniela) su Dolci e ceramica: incontro fra due tradizioni - Prenotati
16:30 - Show Cooking Maria Assunta Stacchiotti - Trattoria del Cimino, Caprarola (VT) - Prenotati
18:00 - Food Talk La miniera originale - A cura di Agro Camera - Prenotati
19:00 - Cooking Sensorial Game con Paolo Bianchini - Osteria del Vecchio Orologio, Viterbo - Prenotati
20:30 - Incontro-intervista con Salvatore Tassa - Colline Ciociare, Acuto (FR)  - Prenotati

DEGUSTAZIONE DI OLI E VINI LAZIALI

Limonaia del Museo Colle del Duomo - Piazza San Lorenzo, Viterbo
Ingresso gratuito su prenotazione: Eventbrite - Assaggi Salone  

Venerdì 19 maggio

18:00 - Macchie argento su verde. L’oliveto e il paesaggio mediterraneo. Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

19:00 - I vini di Assaggi. Terroir e milieu.
Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

Sabato 20 maggio

11:00 - E.V.O. acronimo di bellezza e salute
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

12:00 - I vini di Assaggi. Sui sentieri del gusto.
Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

13:00 - Sulle note dell’E.V.O.
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

15:00 - I vini di Assaggi. Visioni e visionari, la forza straordinaria delle idee. Degustazione guidata di vini da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

16:00 - E.V.O. un racconto millenario.
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

17:00 - I vini di Assaggi. Scoprire il territorio con il calice in mano. Degustazione guidata di vini da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

18:00 - E.V.O. L’Extra Vergine è un piacere per il palato che bisogna imparare a conoscere e difendere. Degustazione guidata da Stefano Polacchi curatore della Guida degli Oli Gambero Rosso -Prenotati

19:00 - I vini di Assaggi. Storie enoiche. Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

Domenica 21 maggio 

11:30 - Seguire il filo d’olio per trovare profondità di gusto in cucina.
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

12:30 - I vini di Assaggi. Un calice di territorio.
 Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

15:00 - 1 su 3: un caffè e tre metodi di estrazione.
Degustazione guidata di caffè da diversi metodi di estrazione, in collaborazione con Caffè Pe-Fè - Prenotati

16:30 - Resistenze olivicole, difendere un patrimonio secolare
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

17:30 - I vini di Assaggi. Partenze e arrivi, vitigni storici e migranti.
 Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello - Prenotati

19:00 - Ma quanto mi costi? Il valore dell’E.V.O. 
Degustazione guidata degli E.V.O. a cura di Maria Teresa Frangipane e Lucia Lancetti (Panel Camera di Commercio Rieti-Viterbo) - Prenotati

STREET FOOD LAZIALE

Piazza dei Caduti, Viterbo

Venerdì 19 maggio dalle 18:00 alle ore 23:00
Sabato 20 maggio dalle 11:00 alle 23:00
Domenica 21 maggio dalle 11:00 alle 23:00

Fuori Luogo - Creperia Nomade, Trevignano Romano (RM) - crêpes 
Le Cuoche Cuocarine, Roma - cartoccio povero di pesce e saccoccione di Nonna Cuocarina
Rududù Food Truck, Roma - paccotti romani e pizza fritta ripiena
Tartagnam, Acquapendente (VT) - pasticceria laziale e maritozzi
Truck Si Gira, San Gregorio da Sassola (RM) - hamburger gourmet

ASSAGGI PETS

Area dog sitting, Piazza San Lorenzo

Sabato 20 maggio dalle 11:00 alle 18:00 
Domenica 21 maggio dalle 11:00 alle 18:00 

TI ASPETTIAMO CONTATTI

SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA LAZIALE
Palazzo dei Papi 
Piazza San Lorenzo, Viterbo

INFO
info@assaggisalone.com

SEGRETERIA
segreteria@assaggisalone.com

Resta aggiornato su tutte le novità

NON PERDERE NEANCHE UN ASSAGGIO