La Cooperativa Oleificio Mosse si trova a Montefiascone, in provincia di Viterbo. Fondata nel 1961 da un gruppo di agricoltori in località Le Mosse, nasce con l’obiettivo di creare un’alternativa ai frantoi privati, che spesso sottostimavano il valore delle olive faticosamente raccolte.
Nel 1996 la Cooperativa si è trasferita nell'attuale struttura, che ha permesso l’introduzione di macchinari all’avanguardia e una gestione più efficiente del prezioso Olio Extra Vergine di Oliva. Oggi la Cooperativa conta 250 soci, che conferiscono in media circa 10.000 quintali di olive ogni anno.
La Cooperativa Oleificio Mosse è profondamente legata al territorio e alle tradizioni olearie locali. Da oltre 60 anni produce un Olio Extravergine di Oliva di altissima qualità, frutto di una sapiente combinazione delle cultivar presenti nel territorio: in prevalenza la tradizionale Caninese (80%), affiancata da Frantoio, Leccino e Pendolino.
La lavorazione delle olive avviene entro 12 ore dalla raccolta, con un sistema a ciclo continuo a 2 fasi e estrazione a freddo, per preservare tutte le caratteristiche organolettiche.
Attualmente, oltre al tradizionale EVO "Classico", la Cooperativa produce anche l’EVO "Biologico" certificato e l’EVO monovarietale "Caninese".
La Cooperativa Oleificio Mosse è un vero e proprio punto di riferimento per la comunità di Montefiascone: un luogo dove tradizione, innovazione e passione si incontrano, dando vita da tre generazioni a un prodotto unico e inimitabile.
Cooperativa Oleificio Le Mosse Soc. Coop. a.r.l.
S.S. Cassia km 97,600 (Località Processione) – 01027 Montefiascone (VT)
Telefono: +39 0761 824440
Cellulare: +39 380 2448698
Email: oleificiolemosse@gmail.com
Sito web: https://www.oleificiolemosse.com/
SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA LAZIALE
Complesso di Santa Maria in Gradi
Via Santa Maria in Gradi, 4 – Viterbo
SEGRETERIA
segreteria@assaggisalone.com