Siamo un’ azienda biologica certificata che si occupa con passione di apicoltura. I nostri
prodotti sono inoltre certificati con il marchio di qualità “Tuscia Viterbese”.
Le nostre api vivono nella Tuscia Viterbese, in un territorio caratterizzato da boschi (querce, lecci, castagni, faggi, conifere) , incolti con fioriture spontanee ed aree con presenza di acacie e castagni.
Conduciamo i nostri apiari assecondando il ciclo biologico delle api. Per la loro cura non
utilizziamo trattamenti di sintesi, ma solo oli essenziali e acidi organici e cerchiamo di
incrementare la biodiversità attraverso il lavoro delle api stesse attraverso un attento e
responsabile lavoro di gestione del territorio su cui insistono gli alveari. Una parte dei nostri alveari sono a favo naturale, utilizziamo per questo arnie top bar a sviluppo orizzontale.
Il nostro miele viene lavorato artigianalmente e, per mantenerne inalterate le proprietà, non subisce trattamenti termici né processi di pastorizzazione. Abbiamo scelto di produrre miele millefiori perché ben racconta le fioriture di un luogo, ne racconta la salubrità e la biodiversità. Il miele millefiori è sempre diverso, di anno in anno, è diverso a seconda delle stagioni. E’ diverso in ogni luogo, è il sapore di quel luogo. I nostri millefiori, provenendo da postazioni diverse della Tuscia, presentano caratteristiche organolettiche differenti perché sempre differenti sono le fioriture da cui le api raccolgono il nettare.
Cerchiamo di raccontare il miele per le sue caratteristiche complesse considerandolo come un vero e proprio alimento, promuovendo per questo eventi e degustazioni in collaborazione con chef e realtà di eccellenza del territorio.
La nostra produzione, comprende inoltre infusioni di miele, con peperoncino e zafferano,
polline, propoli, prodotti innovativi come una crema spalmabile a base di miele nocciole e caffè, e delle bruschette da degustazione a base di nocciole e polline, e infine idromele con diverse gradazioni e caratteristiche. I nostri mieli hanno ottenuto diversi riconoscimenti all’interno di concorsi internazionali di mieli biologici.
Oggi più che mai pensiamo sia importante desiderare un mondo diverso.
Un mondo in cui la natura possa essere la nostra casa, la casa di tutti gli esseri viventi
profondamente connessi gli uni con gli altri. Crediamo che ognuno di noi possa contribuire a proteggere e custodire questa grande casa comune, preservandone le risorse, custodendone la biodiversità anche e soprattutto attraverso le piccole e grandi scelte che ogni giorno siamo chiamati a compiere nelle nostre vite.
Abbiamo scelto di dedicarci alle api perché le api sono preziose ed importanti nel mantenimento di questa grande casa comune e siamo convinti che scegliere e consumare un miele sano e naturale, prodotto nel rispetto dell’ambiente e delle api, faccia bene non solo alla salute di tutti noi, ma anche a quella della nostro pianeta.
www.opificio13.it
info@opificio13.it
+39.333.437.8547
SALONE DELL’ENOGASTRONOMIA LAZIALE
Palazzo dei Papi
Piazza San Lorenzo, Viterbo
SEGRETERIA
segreteria@assaggisalone.com