Per dare esecuzione agli obiettivi del FEAMP l’Italia ha elaborato un Piano Operativo come strumento di programmazione delle attività. Come stabilito dal Codice europeo di condotta sul partenariato, la Direzione Generale della pesca marittima e dell'acquacoltura del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), in qualità di Amministrazione responsabile, ha tenuto una consultazione che ha coinvolto i partner istituzionali e le parti economiche e sociali rilevanti al fine di migliorare l’efficacia degli interventi programmati. Al termine della procedura di consultazione, il Programma Operativo è stato approvato dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione n.C(2015) 8452 del 25 novembre 2015.
In linea con il Programma Operativo FEAMP promosso dal MIPAAF, Assaggi sostiene la pesca intelligente ed ecocompatibile per agevolare la transizione verso un'attività sostenibile e inclusiva, favorendo un'alimentazione sana e nutriente, e lo sviluppo sostenibile e inclusivo delle comunità che dipendono dalla pesca, in special modo quelle disseminate sulle sponde del Lago di Bolsena.
Per ulteriori approfondimenti, si rimanda a:
https://pofeamp.politicheagricole.it/it/il-programma/